Ai sigg. Soci

Il C.R.A.L. Sanità Riunita Sardegna, dopo una serie di colloqui, ha deciso di aderire alla proposta del Responsabile e ideatore del Progetto A.R.R.D.I.A.- Dott Roberto Cherchi, e di dare un contributo al reclutamento delle persone interessate a partecipare al Progetto su menzionato.


Il Progetto A.R.R.D.I.A. (Asbestos Related Respiratory Diseases in Industrial Area) prevede uno studio medico-scientifico rivolto ai lavoratori ex esposti all’amianto o ad attività ad esso correlate nelle zone industriali della Sardegna ed è finanziato con la legge Regionale 7/2007. L’adesione a partecipare e coinvolgere, da parte del C.R.A.L, i propri iscritti è dovuta alla convinzione che gli obiettivi che il progetto A.R.R.D.I.A. si prefissa di raggiungere siano molto validi e contribuiscano ad approfondire e divulgare le conoscenze degli effetti dell’amianto sulla salute umana.


Nel documento che accompagna l’invito alla adesione sono spiegati obiettivi e modalità operative. Inoltre, per chi volesse aderire al progetto, si chiede che venga compilato il “Modulo di Adesione” e inviato all’indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ; questo permetterà di essere ricontattati dalla segreteria A.R.R.D.I.A. e ricevere ulteriori informazioni.

Maggiori dettagli sul progetto sono disponibili sul sito https://www.arrdia.it

Vi ringraziamo per l’interesse,
Il Presidente del C.R.A.L. Sanità Riunita Sardegna
Sig. Antonio Falchi

Chi siamo

  • Cral Sanità Riunita Sardegna è presente sul territorio dal 1963, con oltre 5000 associati e più di 300 attività affiliate in tutta la Sardegna.
  • Sconti presso cinema e teatri. Organizzazione di viaggi a prezzi vantaggiosi, iniziative culturali e attività sportive. Assistenza fiscale e legale per gli associati.
  • Con CRAL SRS hai un valore aggiunto nelle tue mani.

Contatti

CRAL Sanità Riunita ASD
via Mentana 41, 09134 Cagliari
Codice fiscale 92018970928

Tel. 070 521613

Aperti dal lunedì al sabato, orari 10:00-12:30 e 16:30-20:00